Recapito diretto: 335-5416170

Ambulatori: Visualizza indirizzi

ott 19

Psichiatria: possibile prevedere disturbi futuri a 8 anni

Psichiatria: possibile prevedere disturbi futuri a 8 anni

(AGI) – Helsinki, 14 apr. – Prevedere nei bambini la probabilita’ di un trattamento psichiatrico in eta’ adulta: e’ possibile attraverso un’indagine sulla salute mentale di bimbi di 8 anni.

Lo sostiene uno studio dell’Universita’ di Helsinki. Alcuni comportamenti infantili sarebbero infatti sintomatici della necessita’, durante l’adolescenza o l’eta’ adulta, di sottoporsi a trattamenti pischiatrici: nella ricerca di David Gyllenberg e’ stato esaminato il benessere psichico di circa 6mila bambini finlandesi attraverso un’indagine condotta nel 1989; di questi stessi soggetti e’ stato poi seguito l’eventuale uso di farmaci psicotropi e il ricovero in ospedali psichiatrici nell’eta’ dai 12 ai 25 anni. Entrambi questi elementi – psicofarmaci e ricoveri – erano legati a sintomi gia’ riportati a 8 anni. Un’avvisaglia di depressione a quell’eta’, per esempio, era connessa a successivi trattamenti per depressione, sia nei maschi sia nelle femmine, mentre un background familiare non sano era associato a una serie di cure psichiatriche negli adolescenti e nei giovani adulti di entrambi i sessi.

Non tutti i valori predittivi, pero’, sono uguali nei maschi e nelle femmine: i primi mostravano sintomi diretti verso l’ambiente (aggressivita’, bullismo, furto), le seconde li rivolgevano su se stesse (depressione e ansia). “Se gli sviluppi della ricerca supporteranno i risultati di questa tesi e la salute mentale rientrera’ tra i check up scolastici – ha detto Gyllenberg – bisognera’ tenere conto delle differenze di genere. In ogni caso, per prevenire disordini mentali gravi, dovremmo essere in grado di identificarli in tempo” .

Comments are closed.